Canto del Maggio 2025 – Ecco il progetto!

Il progetto “Canto del Maggio Festival 2025” si propone come un’iniziativa multidimensionale, volta a recuperare, valorizzare e promuovere una tradizione popolare di straordinario valore culturale e storico, il canto del maggio drammatico. Si tratta di un’opportunità unica per rigenerare una forma di teatro cantato all’aperto, profondamente radicata nella storia locale della Toscana e delle zone […]

Torna il canto della Natività e la strage degli Innocenti a Gorfigliano

Domenica 29 dicembre 2024 a Gorfigliano il gruppo dei cantori del maggio ripropongono dopi molti anni il canto della Sacra Rappresentazione. La Sacra Rappresentazione del Natale: Una Tradizione di Fede e Arte La Sacra Rappresentazione del Natale è una delle più antiche e sentite tradizioni cristiane, che fonde elementi religiosi, culturali e artistici per celebrare […]

Post convegno sul maggio del 14 settembre 2024

Il convegno ha dato un esito positivo, in particolare nel confermare come l’interesse sul maggio drammatico si stia allargando, come si chiarisca sempre di più il senso della tradizione e dei suoi supposti vincoli, sulla rinnovata partecipazione delle istituzioni toscane ed emiliane a questo tema. Si sono ritrovate insieme le associazioni che negli ultimi anni […]

Il contributo dell’Università al convegno

La partecipazione dell’Università a qualsiasi tema si voglia trattare è importante perché è proprio suo compito specifico affrontare scientificamente le questioni e offrire conoscenze fondamentali per procedere nelle azioni collettive. La possibilità del canto del maggio epico di proseguire la sua avventura non sta separato dalla riflessione di chi fa ricerca, da vari punti di […]

Iniziative per il maggio presenti al convegno del 14 settembre

Programma Dettagliato: Stato dell’Arte e Iniziative in Corso Coordinamento:Paola Bertoncini, antropologa, storica dell’arte e dottoranda presso PASAP MED, coordinerà la sessione dedicata allo stato attuale delle iniziative legate al canto del maggio e alle tradizioni popolari. L’incontro prevede interventi di esperti e rappresentanti di diverse compagnie maggistiche e istituzioni culturali, che condivideranno le loro esperienze […]

Canto del maggio festival 2024 – 17/18 agosto

Nonostante le incertezze causate dal maltempo, l’evento ha avuto luogo grazie al supporto del Circolo La Giunchiglia di Giuncugnano, che ha messo a disposizione la sua sede a Magliano. Questo spazio immerso nella natura, apprezzato per la sua tranquillità e bellezza, si è dimostrato un rifugio ideale, pur non essendo adatto per il grande pubblico […]

Torna in alto