Il Canto del Maggio Festival celebra le antiche tradizioni popolari della Garfagnana, portando in scena spettacoli di folklore, musica e le affascinanti rappresentazioni del Maggio Drammatico. Un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella storia di questa terra. Notizie sempre aggiornate su https://www.facebook.com/cantodelmaggio.festival

Sabato 2 agosto ore 16.00 – 18.00

Prato Grande di Varliano (Sillano-Giuncugnano) o in caso di pioggia Strttura polivalente Fabio Reali in via S.Luig Magliano

ore 16.00 Gruppo folklorico “La Muffrina” – Danze tradizionali

ore 17.00 I Cantori dell’antico Maggio della Garfagnana presentano “Costantino Imperatore greco” di Bruno Sarti a cura di Piergiorgio Lenzi

Domenica 3 agosto ore 16.00 – 18.00

Prato Grande di Varliano (Sillano-Giuncugnano) o in caso di pioggia Strttura polivalente Fabio Reali in via S.Luigi Magliano

Ore 16.00 Spettacolo di folklore toscano “Sega la Vecchia”: scene di vita popolare con il gruppo di Castel del Bosco (Comune di Montopoli, Pisa).- Seguiranno scene di vita contadina toscana.

Domenica 10 agosto ore 15.00-18.00

Gorfigliano, località Segheria presso Vecchio Ranch

Ore 15.00 Maggianti di Gorfigliano e della Garfagnana, presentano il Maggio epico “Re Riccardo Cuor di leone” di Luigi dal Bozzo, organizzazione” Paese vecchio di Gorfigliano”e Museo dell’Identità DELL’Alta Garfagnana.

Canto del maggio festival 2025 – Calendario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto